cd9c371a58f8a1d885cd0d4f86e37eaa4d405e4c

Medicina Veterinaria Allopatica e Agopuntura

Dottoressa Barbara Da Col

P.I. 09257070012


Cellulare 338.878.40.47

bdacol@tiscali.it

Agopuntura

Cos'è l'Agopuntura

77a881c954ba899cd9d0d62d8e6fdc021a9a0dd2

Sebbene l’agopuntura venga considerata nel mondo occidentale esclusivamente capace di alleviare il dolore, in realtà è una metodica medica completa comprensiva di diagnostica. Essa è in grado di stimolare la capacità di autoguarigione, migliorare il benessere psico-fisico, curare e prevenire molte malattie. L’agopuntura fa parte del più ampio ambito della medicina tradizionale cinese alla quale appartiene

Dell’applicazione dell’agopuntura sugli animali si anno notizie certe fin dal 974 a.C. quando il “veterinario” cinese Zao Fu scrisse il primo testo sull’argomento.

L’agopuntura non si pone in contrasto con la medicina convenzionale: dalla sapiente integrazione delle metodiche terapeutiche si può infatti raggiungere e conservare lo stato di salute e benessere dell’animale

  • l’approccio globale al paziente fa si che esso venga valutato come essere vivente con le sue caratteristiche fisiche e psichiche soggettive, la sua storia e le sue abitudini, che in quel determinato momento della sua vita si è ammalato: la terapia sarà di conseguenza sempre individuale
  • tutte le specie animali possono essere curate con l’agopuntura
  • se affidata a mani esperte l’agopuntura non ha effetti collaterali in quanto la sua azione è mediata dai sistemi che normalmente regolano la fisiologia dell’animale
  •  è una medicina assolutamente naturale e non usa farmaci di sorta
  • è ben accettata dagli animali e non richiede  sedazione né tanto meno anestesia
  • non provoca dolore anzi promuove uno stato di benessere e serenità
  • può essere associata alle normali terapie mediche e chirurgiche

  • l’agopuntura non è attiva nei confronti di patologie di origine genetica, nelle quali però limita in parte o in toto gli effetti della patologia
  • nelle patologie chirurgiche è ottimo ausilio alla anestesia, alla chirurgia e velocizza la guarigione nel post-operatorio ma non può sostituirsi alla chirurgia
  • il cortisone annulla l’effetto dell’agopuntura pertanto i soggetti sottoposti a terapia cortisonica non possono essere trattati con agopuntura prima che siano trascorsi almeno 7 giorni dalla sospensione del farmaco
  • raramente alcuni soggetti possono essere refrattari e quindi manifestare scarsa risposta all’ agopuntura, essi richiedono un numero maggiore di sedute

a338c7434e8c9e1079c22e6115ea98e8ec865802

Cosa cura l'Agopuntura?

3286454815b2d8de4aa2b30d3f49311992e8538f
7699223158cb7940dd7450aab233156b40995d49
de422b0b134c0a4d930ed9d126a1ac346df83c38