Dottoressa Barbara Da Col
P.I. 09257070012
Cellulare 338.878.40.47
Sono stati radunati in questa pagina alcuni casi clinici rappresentativi e/o particolari da me risolti utilizzando tutti i tipi di terapia sia naturali che convenzionali
(alcuni amici animali non hanno lasciato la loro fotografia quindi non è stata inserita)
Ginevra
Gatto europeo femmina di 6 mesi
Problema: la gatta portata per esame ematologico pre- sterilizzazione è risultata positiva a FeLV (retovirus della leucemia felina attualmente incurabile)
Terapia: sottoposta ad una avanzata terapia di medicina tradizionale cinese volta ad aumentare le difese immunitarie, è stata nuovamente testata dopo 10 sedute e trovata negativa a FeLV
Nota: deta l'importanza del risultato ottenuto cerco gatti FIV e/o FeLV per effettuare uno studio statisticamente significativo. Colgo l'occasione per precisare che non si tratta di sperimentazione bensì è un metodo ben noto che permette di aumentare e potenziare le normali difese immunitarie ed è privo di qualsiasi rischio
Fiocco
cane meticcio di 12 anni
problema: neoplasia testicolare
trattamento: grazie ad una sinergia di trattamenti di Medicina Tradizionale Cinese il cane ha notevolmente ridotto la velocità di progressione della malattia e non presenta sintomi all'infuori della presenza della massa
Pepe
Gatto europeo maschio di 9 anni
problema: Lupus eritematoso sistemico (grave malattia autoimmune rarissima nel gatto, meno nel cane e nell'uomo; non è contagiosa)
terapia: il gatto non risponde alla normale terapia cortisonica per cui si è proceduto alternando cicli di agopuntura per normalizzare il sistema immunitario e rendere il gatto di nuovo responsivo al cortisone che comunque può essere utilizzato per tempi brevi pena l'inutilità della somministrazione di cortisone stesso
risultato: alla vostra sinistra il gatto alla prima visita, alla vostra destra il gatto dopo circa due mesi di terapia. Oggi Pepe deve continuare i cicli alternati di agopuntura e cortisone ma non presenta sintomi
BEBA
Cane Jack Russell femmina 4 anni
problema: dopo la morte della sua compagna (cagna convivente)non ha più manifestato calore già trattata con medicina convenzionale ed omeopatica senza risultati apprezzabili
terapia: agopuntura rivolta al mentale
risultato: il primo calore dopo la terapia manifesto anche se ancora debole, secondo calore normale
IRENE
Gatto europeo femmina 3 anni
problema: granuloma eosinofilico, la terapia convenzionale proposta prevede estrazione di tutti i denti eccetto i canini e somministrazione di cortisone per tutta la vita
terapia: è stata instaurata una terapia agopunturale volta a normalizzare il sistema immunitario (da richiamare periodicamente)
risultato: la gatta non presenta più sintomi
ZENO
Gatto europeo maschio 2 anni
problema: blocco neurologico dell’urinazione già trattato con medicina convenzionale con scarsi risultati
terapia: agopuntura rivolta alla rimozione del blocco neurologico
risultato: attualmente il gatto urina autonomamente
AMBER
Cane meticcio 15 anni femmina
problema: paralisi degli arti
terapia: agopuntura rivolta al ripristino dello scorrimento degli stimoli nervosi
risultato: dopo qualche giorno dalla terapia la cagna ricominciava a camminare, in seguito è riuscita ad alzarsi autonomamente
JENNY
Cane meticcio di piccola taglia femmina 3 anni
problema: dermatite calda (cute molto calda) diffusa ad ezionogia non identificata
terapia: agopuntura volta a disperdere l’eccessivo calore
risultato: il problema è stato risolto in una unica seduta
SHEILA
Cane Cavalier King femmina 3 anni
problema: gravidanze isteriche ripetute
terapia: come indicato in questi casi è stata effettuata la sterilizzazione
risultato: la cagnolina ha risolto il suo problema
CHICCA
Cane meticcio di media taglia femmina 10 anni
problema: questa cagnolina è rimasta gravida ma, probabilmente anche a causa dell’età ha avuto problemi nel parto e nel secondamento con inizio di infezione uterina
terapia: agopuntura per agevolare la contrazione uterina e quindi svuotarne il contenuto (due sedute consecutive)
risultato: la cagnolina è stata in seguito sterilizzata ma non è stato necessario asportare l’utero perché questo si presentava in perfette condizioni
CINA
Gatto europeo femmina 1 anno
problema: dopo essere stata sterilizzata ha smesso di alimentarsi
terapia: stimolo agopunturale rivolto al problema mentale
risultato: la gatta ha ricominciato immediatamente a nutrirsi
LULA
Cane meticcio di taglia grande femmina 12 anni
problema: ernia discale a livello lombare con conseguenti problemi neurologici di arti posteriori e vescica, arrivata dopo chirurgia
terapia: agopuntura associata a fisioterapia
risultato: la cagna ha risolto i suoi problemi
CHERY
Cane pinscher nano 13 anni
problema: asma indotta da una forma (anomala) di allergia alimentare
terapia: cambiamento di alimentazione
risultato: l’asma non si è più presentata